Servizi
I Nostri Servizi
Servizio vendita, sostituzione, bilanciatura e rimessaggio pneumatici multimarca
Servizio controllo e recapito vettura fuori sede per revisione ministeriale
Servizio riparazione meccanica, elettrica ed elettronica vetture e piccoli furgoni multimarca
Servizio controllo, carica, riparazione impianti di climatizzazione con gas R134 e 1234YF
Servizio tagliandi vetture e piccoli furgoni anche con garanzia nei primi 2 anni di immatricolazione
Servizio diagnosi centraline con strumento Texa e Delphi
Servizio ottimizzazione e mappatura centraline con strumento Flashmap e Dimtronic
Servizio pulizia, sanificazione e ozonizzazione abitacolo vetture e piccoli furgoni
Servizio convergenza ruote
Servizio restauro vetture storiche
Servizio posteggio vetture, piccoli furgoni, scooter e moto
Servizio manutenzione e lavaggio cambi automatici
Ottimizzazione Centraline

Più Potenza

Più Coppia

Economia del Carburante
Maggiore Affidabilità
FAQ Domande Frequenti
LA GARANZIA DEL VEICOLO VIENE COMPROMESSA?
No, non viene compromessa in alcun modo, l’intervento resta invisibile in sede di revisione e tagliandi presso concessionarie.
DOPO QUANTI KM SI PUÒ OTTIMIZZARE LA CENTRALINA?
Su auto nuove, sarebbe meglio attendere i 1000/2000 km circa, per favorirne il normale “rodaggio”; per le auto con un kilometraggio già avviato non vi è alcuna controindicazione, fermo restando il buono stato di manutenzione del motore.
SE SI VOLESSE RIPRISTINARE IL FILE ORIGINALE, AD ES. PER EVENTUALE VENDITA DELL AUTO, COME SI DOVREBBE PROCEDERE?
Basterà semplicemente fare la richiesta ed il nostro staff procederà, senza dover sostenere alcun costo aggiuntivo.
IN TERMINI DI CONSUMI DI CARBURANTE, IN CHE MODO DIMINUISCONO?
L’incremento della coppia è utile soprattutto a basso regime di giri: fa riprendere la vettura con meno fatica e più vigore a parità di condizioni (stessa marcia, stesso numero di giri, stessa pressione sul pedale dell’acceleratore) rispetto alla mappatura originale e di conseguenza il consumo è minore.